Dichiarazione del Presidente di IAIA Italia sulla pandemia di COVID‑19

L'impatto ambientale è l'alterazione qualitativa e/o quantitativa, diretta ed indiretta, a breve e a lungo termine, permanente e temporanea, singola e cumulativa, positiva e negativa dell'ambiente, inteso come sistema di relazioni fra i fattori antropici, naturalistici, chimico-fisici, climatici, paesaggistici, architettonici, culturali, agricoli ed economici, in conseguenza dell'attuazione sul territorio di piani o programmi o di progetti nelle diverse fasi della loro realizzazione, gestione e dismissione, nonchè di eventuali malfunzionamenti.
(D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i.)

IAIA Italia è la sezione italiana della storica istituzione statunitense International Association for Impact Assessment - IAIA che dal 1981 svolge un ruolo di primo piano nel settore.

IAIA Italia ha tra i propri obiettivi specifici quello di promuovere lo sviluppo e la diffusione delle migliori tecniche, strategie e metodologie per la pianificazione strutturata di scenari di sostenibilità , con particolare attenzione alla situazione del nostro Paese, ma aperta al contesto internazionale.

News

4 Maggio 2020 Dichiarazione del Presidente di IAIA Italia sulla pandemia di COVID‑19
Leggi tutto

Eventi

3 Ottobre 2019 "HACKING ROME"
Sala della Protomoteca
(c/o Musei Capitolini, Campidoglio)


12|13|14 Settembre 2019 "MILANO GREEN FORUM
THE CIRCULAR CHANCE"

MiCo Milano Congressi
(Ingresso Via Gattamelata 5)


28 Giugno 2018 "E-GOVERNANCE UMBRIA 4.0
Stakeholder meeting"

Centro Arpa Umbria "Cambiamento Climatico e Biodiversità lacustre"
(Isola Polvese, IT)


7 Giugno 2017 "Sostenibilità 4.0: strategie e strumenti di supporto alle decisioni per la E-Governance delle smart communities"
(Milano, IT)


20-23 Aprile 2015 35° Conferenza mondiale IAIA2015 "IMPACT ASSESSMENT IN THE DIGITAL ERA"
(Firenze, IT)
Leggi tutto


Tutti gli eventi

Progetti

Promozione della piattaforma interattiva Qcumber
Leggi tutto


IAIA Italia diventa centro di coordinamento di progetti di ricerca
Leggi tutto


Progetto di implementazione delle Linee Guida Nazionali per la VAS
Leggi tutto


Implementazione della VIS nella VAS
Leggi tutto